Caso studio: Impianto di trattamento rifiuti non pericolosi

Dopo aver presentato in via generale in cosa consiste l’AUA, ci occupiamo di un progetto di un impianto di gestione di rifiuti speciali non pericolosi, in particolare di segatura e trucioli di legno, in regime semplificato non assoggettato a VIA. L'impianto - ECO T.P. S.r.l. - è situato nella regione Veneto, in provincia di Padova, nel comune di Due Carrare. 
L’impianto di riferimento si occupa di:
Le Autorizzazioni che devono essere sostituite dall'AUA sono:
Nel caso studio, quindi, la procedura di AUA si applica solo se già ottenuto parere di non assoggettabilità a VIA dalla Provincia.\cite{2013}
La tabella sottostante riporta un confronto tra la situazione attuale, che mostra una forte differenziazione tra le singole autorizzazioni in termini di validità e rinnovo, e il caso in cui si adopera la procedura AUA.\cite{2014}