5 ore. Ancora, la TMP si è mantenuta costante durante tutto il periodo operativo, il che potrebbe portare tale soluzione impiantistica ad avere una durevole vita operativa. Per quanto riguarda l’AAS-SFDMBR, le tempistiche sono risultate differenti. Innanzitutto, la diminuzione della torbidità è risultata più lenta, così come il suo andamento durante la sperimentazione: infatti, la torbidità dell’effluente dell’eAAS-SFDMBR si è tenuto sotto i 0.6 NTU quasi sempre, a differenza dell’altro effluente i cui valori sono oscillati da 0.5 a 1.5 NTU. Inoltre, la TMP dell’AAS-SFDMBR, dopo un leggero aumento iniziale, segno di formazione della membrana, subisce un repentino aumento dopo circa 450 ore di sperimentazione, implicando una maggiore resistenza alla filtrazione. Si assume, per l’AAS-SFDMBR, un tempo di formazione pari a 80