Dai grafici risulta che lo scenario con la maggiore pressione ambientale è il trasporto  in entrambi le fonti energetiche, di gran lunga superiore nel fotovoltaico.
Nell’eolico una quota significativa è rappresentata  anche dal trattamento e in piccola parte ugualmente nel fotovoltaico, relativamente alla formazione fotochimica di ozono.
Sommando i dati relativi a tutti gli scenari  si riscontra, come si osserva dai seguenti grafici, che le pressioni ambientali dovute al fine del fotovoltaico (77%) sono di gran lunga superiori a quelle dovute al fine vita dell’eolico (23%).