Caso Studio
Nel nostro lavoro abbiamo studiato l’abbattimento del toluene tramite due tecnologie diverse: attraverso un filtro biotrickling convenzionale (BTF) e con un innovativo fotobioreattore tubolare algale-batterico (TPBR). Per entrambi i reattori sono stati utilizzati, come inoculo batterico, i fanghi attivi dell’impianto di trattamento delle acque reflue di Valladolid \cite{articled}. Il toluene è stato acquistato a Barcellona e ha una purezza del 99,8%. Il BTF è costituito da una colonna cilindrica rivestita in PVC, con diametro interno di 0,08 m e altezza di 0,79 m; essa è imballata con anelli di plastica e presenta un volume di lavoro di 4 L. Il sale minerale (MSM) utilizzato per le operazioni viene continuamente ricircolato tramite una pompa peristaltica, da un serbatoio esterno di 1,2 L agitato a 400 rpm; il toluene viene emesso dal fondo del reattore (Fig.4).